Fiorina o La fanciulla di Glaris
FIORINA o LA FANCIULLA DI GLARIS/ Melodramma semiserio in due atti/ Musica del Maestro/ Carlo Pedrotti/ Napoli/ a spese dell'editore
- Type
- Opera
- Carte
- 28
- Dimensioni
- 11 x 17 cm
- Stampa
- Napoli
- Segnatura
- LIBRETTI / BUSTA 44 / 1
- Musica
- Pedrotti Carlo
- Atti
- 2
- Scene
- 8, 10
- Personaggi Interpreti
- EUGENIO, albergatore; GIANNETTA, sua figlia; FIORINA, sorella minore; GIULIANO, pittore francese; RODINGO, cacciatore nelle Alpi; ERMANNO, giovanotto benestante del villaggio
- Cori Comparse
- Viaggiatori di varie nazioni; Alpigiani d'ambo i sessi
- Luogo
- L'azione si finge in un villaggio presso il Cantone di Glaris nella Svizzera
- Mutamento Scene
-
ATTO I, Scena I - II: La scena rappresenta un anfiteatro formato da monti. A destra una cateratta che si precipita da un nudo scoglio e si congiunge ad altre acque. Ai due lati le Alpi coronate di foreste e coperte di nevi. Di fronte i ghiacciai di Glaris. In un fianco si vede la facciata dell'albergo di Eugenio con finestra che prospetta la piazzuola. E' presso l'alba / Scena III - IV: Stanza nell'albergo con finestra che guarda la campagna / Scena V - VIII: La prima decorazione
ATTO II, Scena I - VII: Ampio cortile di dietro l'albergo di Eugenio. Lungo viale ed in fondo un bersaglio / Scena VIII - X: La prima decorazione - Note
- Timbro: "Istituto Musicale Cesare Pollini - Padova".
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione