Aiglon, L'
L'AIGLON/ DRAMMA MUSICA IN CINQUE ATTI/ Poema di EDMOND ROSTAND ridotto da HENRY CAIN/ MUSICA DI/ ARTHUR HONEGGER/ E JACQUES IBERT/ Versione ritmica italiana di RINCaLDO KÜFFERLE/ MILANO/ CASA MUSICALE SONZOGNO/ 12 - Via Pasquirolo - 12/ Stampato in Italia Printed in Italy
- Type
- Opera
- Carte
- 31
- Struttura Frontespizio
- Copertina in cartoncino azzurro
- Dimensioni
- 13,8 x 18,5 cm
- Tipografo
- Tipografia della Casa Musicale Sonzogno
- Editore
- Casa Musicale Sonzogno
- Stampa
- Milano, 1939
- Segnatura
- LIBRETTI/ BUSTA 64/ 11
- Libretto
- Rostand Edmond, Cain Henry (riduzione)
- Musica
- Honegger Arthur, Ibert Jacques
- Atti
- 5
- Scene
- I, 9; II, 5; III, 7; IV, 5; V, 2
- Personaggi Interpreti
- FRANZ (l'Aiglon), Duca di Reichstadt; SERAFINO FLAMBEAU; Il Principe di METTERNICH; Il Maresciallo MARMONT; FEDERICO DI GENTZ; L'Addetto militare francese; Il Cavaliere di PROKESCH-OSTEN; Il Conte di SEDLINSKY, direttore della Polizia; TERESA DI LORGET; MARA LUISA, Duchessa di Parma; La Contessa CAMERATA; FANNY ELSSLER; Maschere
- Cori Comparse
- Ballerini nella Sala delle Lacche; Domestici; Maschere
- Luogo
-
I "Le ali che si aprono", 1 -9 : A Schoenbrunn, nel 1831 - La Sala delle Lacche. Fuori sulla terrazza, si vedono volteggiare le coppie, sopra un'aria di valzer.
II "Le ali che battono", 1 -5: Il medesimo scenario dell'atto precedente. Tra i riquadri di lacca: ritratti di antenati austriaci e spagnoli. A sinistra una porta vetrata che dà su una terrazza prospieciente il parco. Ma la colorazione degli alberi è camibata con l'ora. Si vedono ora le sontuose tinte della fine del giorno.
III "Le ali - Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione