Bohème, La
LA BOHÈME/ (Scene da La vie de Bohème di HENRY MURGER)/ 4 QUADRI/ DI/ GIUSEPPE GIACOSA e LUIGI ILLICA/ MUSICA DI/ GIACOMO PUCCINI/ [fregio]/ G. RICORDI & C./ Editori - Stampatori/ MILANO/ ROMA - NAPOLI - PALERMO - PARIGI - LONDRA - LIPSIA - BUENOS AIRES/ (Printed in Italy)
- Type
- Opera
- Carte
- 46
- Struttura Frontespizio
- Cop. in cartoncino con cornice e decorazione
- Dimensioni
- 15 x 20 cm
- Editore
- Ricordi G. & C.
- Stampa
- Milano, 1898 (new edition); 1896 (copyright)
- Fondo
- Lascito Pistorelli
- Segnatura
- LIBRETTI/ BUSTA 16/ 18
- Libretto
- Giacosa Giuseppe, Illica Luigi
- Musica
- Puccini Giacomo
- Atti
- 4 quadri
- Personaggi Interpreti
- RODOLFO, poeta, Tenore; MARCELLO, pittore, Baritono; SCHAUNARD, musicista, Baritono; COLLINE, filosofo, Basso; BENOIT, padrone di casa, Basso; ALCINDORO, consigliere di Stato, Basso; MIMÌ, Soprano; MUSETTA, Soprano; PARPIGNOL, Tenore; SERGENTE DEI DOGANIERI, Basso
- Cori Comparse
- Studenti; Sartine; Borghesi; Bottegai e Bottegaie; Venditori ambulanti; Soldati; Camerieri da Caffè; Ragazzi; Ragazze ecc.
- Luogo
- Epoca: 1830 circa - a Parigi
- Mutamento Scene
-
I: In soffitta. Ampia finestra dalla quale si scorge una distesa di tetti coperti di neve. A destra un camino. Una tavola, un letto, un armadio, quattro sedie, un cavalletto da pittore con una tela sbozzata e duno sgabello; libri sparsi, molti fasci di carte, due candelieri. Uscio nel mezzo, altro a sinistra.
II: Al Quartiere Latino. LA VIGILIA DI NATALE. Un crocicchio di vie che al largo prende forma di piazzale; botteghe, venditori di ogni genere, da un lato il Cafè Momus.
III: La Barriera d'Enfer. Al di là della Barriera il boulevard esterno e, nell'estremo fondo, la strada d'Orléans che si perde lontana frale alte case e la nebbia del febbraio; al di qua, a sinistra, un Cabaret ed il piccolo largo della barriera, a destra il boulevard d'Enfer; a sinistra quello di S.t Jacques. A destra pure la imboccatura della via d'Enfer che mette in pieno Quartiere Latino. Il Cabaret ha per insegna il quadro di Marcello "Il passaggio del mar Rosso", ma sotto invece, a larghi caratteri, vi è dipinto "Al porto di Marsiglia". Ai lati della porta sono pure dipinti a fresco un turco e uno zuavo con una enorme corona d'alloro intorno al fez. Alla parete del Cabaret, che guarda verso la barriera, una finestra a pian terreno donde esce un chiarore rossiccio. I platani costeggiano il largo della barriera, grigi, alti e in lunghi filari dal largo si dipartono diagonalmente verso i due boulevards. Fra platano e platano sedili di marmo. È il febbraio. La neve è dappertutto.
IV: In soffitta. Come nel Quadro I. - Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione