Ariana
CATULLE MENDÈS/ ARIANA/ DRAMMA LIRICO IN QUATTRO ATTI/ MUSICA DI/ J. MASSENET/ TRADUZIONE DI/ ALEX. LEAWINGTON/ Prezzo: 1 Lira/ PARIS/ AU MÉNESTREL, 2 bis, Rue Vivienne, HEUGEL et C.ie/ Proprietà esclusiva per tutti i Paesi./ Tutti i diritti di riproduzione, traduzione e rappresentazione/ riservati in tutti i Paesi, compresi la Danimarca, la Svezia e la Norvegia./ 1907/ Copyright by Heugel et C.ie, 1907
- Type
- Opera
- Carte
- 32
- Struttura Frontespizio
- Cop. in cartoncino beige con cornice
- Dimensioni
- 13,5 x 21,5 cm
- Tipografo
- Chaix
- Editore
- Heugel & C.
- Stampa
- Paris, 1907
- Fondo
- Lascito Pistorelli
- Segnatura
- LIBRETTI/ BUSTE 12/ 14
- Libretto
- Catulle Mendès; Alex. Leawington (traduzione italiana)
- Musica
- Massenet Jules
- Atti
- 4
- Scene
- I, 1; II, 1; III, 1; IV, 1
- Personaggi Interpreti
- TESEO: Tenore; PIRITOO: Baritono; IL PILOTA: Baritono; IL CAPO DELLE NAVI GUERRIERE: Baritono; ARIANA: Soprano lirico; FEDRA: Soprano drammatico; PERSEFONE: Contralto; CIPRIGNA: Soprano; EUNOÉA: Soprano; CROMIDE: Soprano
- Cori Comparse
-
Le Sirene; le Vergini; gli Efebi d'Atene; Custodi dell'Averno; Il Corteo di Persefone; Donne di Nasso; Marinai; Guerrieri; Cacciatori.
- Luogo
- I, 1: Presso il mare; lo si indovina assai vicino per una galea che è ancorata a sinistra fra le penombra e che leva i propri alberi sopra gli scogli. Dal fondo, attraverso frane e alberi fracassati, che accennano alla vicinanza dell'enorme e pesante palazzo di Re Minosse, scendono vari sentieri. A dritta, sul pendio del monte Ida, dai selvaggi verdeggiamenti, si scagliano isolandosi il Labirinto di Dedalo, donde emergono, disparati e aggrovigliati, i delineamenti d'una pesante e selvaggia architettura. Mu
- Note
- Timbro: "Bilbioteca Liceo Musicale Cesare Pollini - Padova".
- Corpo Ballo
- Personaggi delle danze: Tisifone; Aglaia; Le Grazie; Le Furie; I Desideri; Gli Amorini; Le Ninfe
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione