Marino Faliero
MARINO FALIERO/ MELODRAMMA SPETTACOLOSO/ DIVISO IN TRE PARTI/ DEL SIGNOR/ EMMANUELE BIDERA/ posto in musica dal celebre maestro/ CAV. GAETANO DONIZETTI/ VENEZIA, PIETRO DAL BIANCO editore/ calle Stella S. Canciano N. 5356./ Tip. di G. Grimaldo, a S. Pantaleone.
- Type
- Opera
- Carte
- 13
- Struttura Frontespizio
- Copertina non originale in cartoncino grigio verde
- Dimensioni
- 11 x 17,5 cm
- Tipografo
- Grimaldo G.
- Editore
- Dal Bianco Pietro
- Stampa
- Venezia
- Segnatura
- LIBRETTI/ BUSTA 22/ 16
- Libretto
- Bidera Emmanuele
- Musica
- Donizetti Gaetano
- Atti
- 3
- Scene
- I, 20; II, 5; III, 11
- Personaggi Interpreti
- MARINO FALIERO, Doge; ELENA, sua moglie; FERNANDO, intimo del Doge; ISRAELE BERTUCCI, capo dell'Arsenale; STENO, giovine veneziano; LEONI, Patrizio uno dei Dieci; IRENE, Damigella d'Elena; VINCENZO, servo del Doge
- Cori Comparse
- Messer grande, I Dieci, Artigiani, Pescatori, Cavalieri, Dame, Servitori
- Luogo
- L'azione è in Venezia. L'epoca è nel 1355.
- Mutamento Scene
-
ATTO I, Scena I- IV: Arsenale./ Scena V- XIII: Gabinetto nel palazzo del Doge./ Scena XIV- XX: Gabinetto che mette in una gran sala da ballo.
ATTO II, Scena I- V: Piazza di S. Giovanni e Paolo - E' notte.
ATTO III, Scena I- V: Appartamento del Doge./ Scena VI- XI: Sala del Consiglio de' Dieci. - Note
- Timbro:"Istituto Musicale Cesare Pollini - Padova"
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione