Sonnambula, La
LA/ SONNAMBULA/ MELODRAMMA IN DUE ATTI/ POESIA/ DEL SIG. FELICE ROMANI/ MUSICA/ DEL SIG. MAESTRO VINCENZO BELLINI/ VENEZIA 1858/ PIETRO DAL BIANCO EDITORE/ Calle del Fumo San Canciano n. 5141/ TIPOGRAFIA FONTANA
- Type
- Opera
- Carte
- 12
- Struttura Frontespizio
- Copertina in carta leggera gialla.
- Dimensioni
- 11,5 x 17,5 cm
- Tipografo
- Fontana
- Editore
- Dal Bianco Pietro
- Stampa
- Venezia, 1858
- Segnatura
- LIBRETTI/ BUSTA 24/ 6
- Libretto
- Romani Felice
- Musica
- Bellini Vincenzo
- Atti
- 2
- Scene
- I, 10; II, 10
- Personaggi Interpreti
- Il Conte RODOLFO, Signore del villaggio; TERESA, molinara; AMINA, Orfanella raccolta da Teresa fidanzata di Elvino; ELVINO, ricco possidente del villaggio; LISA, Ostessa amante di Alessio; ALESSIO, Contadino; Ub NOTARO
- Cori Comparse
- Cori - Comparse - Contadini - Contadine
- Luogo
- La scena รจ in un villaggio della Svizzera
- Mutamento Scene
-
ATTO I, Scena I- VII: Villaggio. In fondo si scorge il mulino di Teresa./ Scena VIII- X: Stanza nell'osteria. Di fronte una grande finestra. Da un lato porta d'ingresso: dall'altro un gabinetto. Avvi un sofà e tavolino.
ATTO II, Scena I- IV: Boscaglia./ Scena V- IX: Villaggio come nell'Atto primo./ Scena X: Vedesi Amina uscire da una finestra del mulino: ella passeggia, dormendo, sull'orlo del tetto, sotto di lei la ruota del mulino che gira velocemente, minaccia di frangerla se pone il piede in fallo. Tutti si volgono a lei spaventati. Elvino è trattenuto da Rodolfo. - Note
- Timbro: "Istituto Musicale Cesare Pollini - Padova"
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione