Carlo di Borgogna
CARLO DI BORGOGNA/ MELODRAMMA ROMANTICO/ IN TRE PARTI/ Parole di Gaetano Rossi/ Musica del cav. Maestro Giovanni Pacini/ DA RAPPRESENTARSI/ NEL GRAN TEATRO LA FENICE/ NEL CARNOVALE 1835/ Venezia/ TIPOGRAFIA DI COMMERCIO
- Type
- Opera
- Carte
- 24
- Struttura Frontespizio
- Copertina in carta grigia con fregi e cornici a stampa
- Dimensioni
- 11 X 18 cm
- Tipografo
- Tipografia di Commercio
- Stampa
- Venezia
- Segnatura
- LIBRETTI/ BUSTA 24 / 10
- Libretto
- Rossi Gaetano
- Musica
- Pacini Giovanni
- Atti
- 3
- Scene
- I, 11; II, 8; III, 7
- Personaggi Interpreti
- CARLO, Duca di Borgogna: Sig. Donzelli Domenico; LEONORA DI YORK, promessa a lui sposa: Sig.ra Meric-Lalande Enrichetta; ARNOLDO, Conte d'Ivrj: Sig. Cosselli Domenico; ESTELLA, di lui figlia: Sig. GRISI GIUDITTA; AMELIA, congiunta degl'Ivrj: Sig.ra BRAMATI MARIETTA; OBERTO, Conte di Croy, Cavaliere di Carlo: Sig. N.N.; LORD ATHOL, Inviato d'Inghilterra: Sig. Lombardi Lorenzo; GUGLIELMO D'ERLACH, Cavaliere Svizzero: Sig. Solari Antonio
- Cori Comparse
- CORO: Borgognoni: Gentiluomini, Cavalieri, Dame, Donzelle, Popolo, Deputati, Araldi, Guardie, Paggi, Scudieri, Soldati; Inglesi: Gentiluomini, Cavalieri, Dame, Damigelle, Paggi, Scudieri, Soldati; Svizzeri: Montanari, Uomini d'armi, Solitarj, Fanciulli, Fanciulle; Alleati degli Svizzeri; Banda, Danzatori, Danzatrici
- Orchestra
-
Maestro al Cembalo. Direttore della Musica e dei Cori d'ambo i sessi: Sig. CARCANO LUIGI
Primo Violino e Direttore: Sig. MARES GAETANO
Primo Violino de' Balli: Sig. CAPITANIO GIROLAMO
Primo Violino alla Spalla: Sig. FIORIO GAETANO
Primo dei Secondi: Sig.MOZZETTI PIETRO
Prima Viola: Sig. RICCI FRANCESCO
Primo Violoncello: Sig. FIORAVANZO GIUSEPPE
Primo Contrabbasso: Sig. FORLICO GIUSEPPE
Primo Flauto ed Ottavino: Sig. MARTORATTI GIOVANNI
Primo Oboe e Corno Inglese: Sig. FACCHINETTI GIUSEPPE
Primo Clarinetto: Sig. PEZZANA LODOVICO
Primo Fagotto: Sig. D'AZZI VINCENZO
Primo Corno: Sig. ZIFFRA ANTONIO
Prima Tromba da Tiro: Sig. PIERESCA GIOVANNI
Prima Tromba e Tromba a Chiave: Sig. SCHICK ANDREA
Cimbanista: Sig. ROSSI CARLO
Arpa: MADAMA GOUJON
Rammentatore: Sig. FAVRETTO ANTONIO
- Luogo
- L'azione. Nella prima parte in Digione, nella Borgogna. Nella seconda e terza, nella Svizzera.
- Note
- Timbro: "Istituto Musicale Cesare Pollini - Padova".
- Corpo Ballo
-
ARTISTI DI DANZA
Compositore de' Balli: Sig. CORTESI ANTONIO
Primi Mimi: SIg.ra PALLERINI ANTONIETTA assol.; Sig. RAMACCINI ANTONIO assoluto; Sig. VENTURI DAVIDE; Sig. GRISI CARLOTTA; MENGOLI MASINI
Primi Ballerini Danzanti Francesi: Sig. M. FINART HENRY CHARLES; Sig.ra M. FINART ANNETTE
Primi Ballerini Danzanti Italiani: Sig. MATTIEU HENRY; Sig.ra NOLLI GIUSEPPINA
Prima Ballerina a vicenda coi primi: Sig.ra GRISI CARLOTTA
Primi Ballerini per le Parti e Supplementi: Sig.ra Rumolo Settimia; Sig.ra Bellini Ester; Sig.ra Vezzoli Catterina; Sig. Sabaco Pietro; Sig. Pallerini Girolamo; Sig. Pansera Luigi
Secondi Ballerini: Signori Bodoni Pietro, Pansera Luigi, Quattri Aurelio, Razzani Francesco, Richini Luigi, Rumolo Raffaele, Toncini Domenico, Viganò Eduardo
Signore: Bellini Ester, Bodoni Maria, Besozzi Carolina, Nuvelleau Luigia, Opizzi Rosina, Pallerini Celestina, Vezzoli Catterina, Viganò Giulietta
- Scenografie
- Pittore delle Scene: Sig. BAGNARA FRANCESCO, Membro dell'I.R. Accademia di Belle Arti
- Macchinisti
- Sig. COSSO LUIGI
- Attrezzisti
- Sig. COSSO LUIGI
- Vestiario
-
Vestiario di proprietà dell'IMPRESA
Inventore e Direttore del Vestiario: Sig. GIOVANNI GUIDETTI - Illuminatore
- Sig. POSANA ANTONIO
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione