Grotta di Aldelberga, La
LA GROTTA/ di ADELBERGA/ Ballo Grande Fantastico/ diviso in 2 parti e 6 quadri/ del coreografo/ ANTONIO PALLERINI/ da Rappresentarsi/ nel TEATRO NUOVO DI PADOVA/ per la FIERA del SANTO 1868/ PADOVA 1868/ Tipografia Crescini
- Type
- Ballo
- Carte
- 8
- Dimensioni
- 12 x 19 cm
- Tipografo
- Crescini
- Stampa
- Padova, 1868
- Segnatura
- LIBRETTI / BUSTA 42 /20
- Libretto
- Gazzoletti Antonio
- Atti
- 2 (parti)
- Scene
- 6 (Quadri)
- Personaggi Interpreti
-
GURK, padre di Kalick: Sig. Antonio Cecchetti; KALICK, sposo di Olga: Sig. Enrico Bellò Majorini; OLGA, madre di MILVO, loro figlio di anni 5: Sig.ra Italia Moretti; MILVO, di anni 20: Sig. Giuseppina Gorini; KIEL, madre di Olga: Sig. Giuseppina Fantini;
GENI: ERSO, ONDINA, GENIO DELL'ACQUA: Sig.ra Giovannina Baratti; AKBAR, Principe dei Gnomi: Sig. Effisio Catte; IL GENIO del FUOCO: Sig. Antonio Cecchetti - Cori Comparse
- Villici di ambo i sessi; Ondine, compagne di Erso; Silfi, Geni dell'aria; Salamandri, Geni del fuoco; Gnomi, Geni della terra; Nereidi; Tritoni, ecc.
- Orchestra
-
DANZE: PARTE I - 1. Ballabile dei Villici, eseguito dall'intero Corpo di Ballo / 2. Invano, assolo mimico danzante, eseguito dalla Prima Ballerina Assoluta Sig. Giovannina Baratti / 3. Danza delle Ondine, eseguito dalla Sig. Giovannina Baratti e dalle Seconde Ballerine
PARTE II - 1. Ballabile degli Elementi, eseguito dall'intiero Corpo di Ballo / 2. Passo a due, composto dal Sig. Achille Baracchi ed eseguito dallo stesso in unione alla Sig. Giovannina Baratti / Ballabile dei Geni e Contadini, eseguito dall'intiero Corpo di Ballo / 4. L'ultima prova, passo caratteristico eseguito dalla Sig. Giovannina Baratti, in unione ai primi Mimi - Luogo
- La scena si finge sul monte Carso e sue vicinanze
- Mutamento Scene
-
PARTE I - Quadro I: Alpestre ed arida campagna seminata di varie abitazioni [..] / Quadro II: Grotta in fondo del mare; Coralli, Conchiglie ecc. / Quadro III: Parte montuosa alle falde del monte Carso; in lontananza si vede la marina, dove ora sorge Trieste.
PARTE II - Quadro I: Interno della Grotta di Aldelberga. I Geni Elementari ne formarono un luogo delizioso / Quadro II: Parte della Grotta [..] / Quadro III: Sala fantastica, ricca d'oro e gemme, veli e fiori - Note
- Timbro: "Istituto Musicale Cesare Pollini - Padova".
- Coreografia
- Pallerini Antonio
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione