Vittore Pisani
VITTORE PISANI/ melodramma in tre atti/ di Francesco Maria Piave/ Musica del Maestro/ ACHILLE PERI/ da rappresentarsi/ nel Teatro Nuovo di Padova/ nell'occasione della Fiera del Santo/ PADOVA/ Tipografia Crescini/ 1857
- Type
- Opera
- Carte
- 38
- Dimensioni
- 12 x 18 cm
- Tipografo
- Crescini
- Stampa
- Padova, 1857
- Segnatura
- LIBRETTI / BUSTA 41 / 18
- Libretto
- Piave Francesco Maria
- Musica
- Peri Achille
- Atti
- 3
- Scene
- 7, 12, 11
- Personaggi Interpreti
- VITTORE PISANI, ammiraglio veneziano: Sig. Guicciardi Giovanni; MARIA, sua figlia: Sig. Baseggio Adelaide; ALBA, matrona custode di Maria: Sig. Zambelli Carolina; ANDREA CONTARINI, Doge: Sig. Alessandrini Luigi; ANTONIO BARBO, patrizio, uno dei X: Sig. Dalla Costa Cesare; NICOLO' MEMO, Patrizio: Sig. Calderini Angelo; MESSER GRANDE: Sig. Fossati; PIETRO Pescatore: Sig. Mongini Pietro; Banditore: Sig. N. N.
- Cori Comparse
- Popolo di Venezia, Pescatori, Pescatrici, Marinari Veneziani, Sopracomiti di Galea, Armigeri, ecc.
- Luogo
- Scena pegli atti 1 e 2 a Venezia. Pel 3 sulla spiaggia dell'Adriatico presso Manfredonia. Epoca: il 1379 dell'Era volgare
- Mutamento Scene
-
ATTO I - Scena I - III: La Piazza di San Marco colla Basilica di prospetto. E' la fiera della Sensa. Folla immensa di popolo e patrizi vi si aggirano. Sonvi pur molte maschere che danzano, mentre altri stanno cantando. Tutto è moto e letizia. Il tramonto è presso. / Scena IV: Salotto nel palazzo Pisani [..]
ATTO II - Scena I - VII: Il lido di Venezia, della quale si vedranno i lumi a molta distanza. Avvi una piccola eminenza di sabbia ed alquante capanne di pescatori. E' notte splende la luna. / Scena VIII - XI: Stanza terrena nel Palazzo Ducale [..] / Scena XII: La Piazzetta di San Marco. Nel fondo si vede il gran canale, più indietro l'Isola di San Giorgio e la Giudecca; a sinistra dello spettatore sono la Basilica, il Palazzo ducale, il Molo, da cui si va alla riva degli Schiavoni. A destra di fronte alla chiesa sta eretto un padiglione, sotto il quale è una gradinata che sostiene il trono ducale, e vari seggi senatorii.
ATTO III - Scena I - II: Spiaggia dell'Adriatico, presso la quale sta sull'ancora lunga fila di galee veneziane. In lontano a destra vedesi appena la città di Manfredonia, a sinistra sorgono alcune tende militari, la più vicina delle quali, su cui sventola la bandiera di San Marco, è quella dell'ammiraglio. / Scena III - VII: Campagna poco distante dal mare, il quale si vedrà nel fondo attraverso gli alberi a destra dello spettatore [..] / Scena VIII - XI: Interno della tenda militare di Vittore Pisani. - Note
- Timbro: "Istituto Musicale Cesare Pollini - Padova".
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione