Fidanzata corsa, La
LA FIDANZATA CORSA/ Melodramma tragico in tre atti/ Atto I. La disfida/ Atto II. La Fuga/ Atto III. La Vendetta/ da rappresentarsi/ nel Gran Teatro La Fenice/ il Carnovale e Quadragesima 1843 - 44/ Venezia/ Tipografia di Giuseppe Molinari
- Type
- Opera
- Carte
- 36
- Dimensioni
- 12 x 19 cm
- Tipografo
- Molinari Giuseppe
- Stampa
- Venezia, 1843 - 44
- Segnatura
- LIBRETTI / BUSTA / 41 / 12
- Libretto
- Cammarano Salvatore
- Musica
- Pacini Giovanni
- Atti
- 3
- Scene
- 7, 4, 6
- Personaggi Interpreti
- ALBERTO DORIA, Provveditore della Repubblica Genovese / Sign. Vietti Carolina; PIETRO ZAMPARDI / Sig. Latour Armando; ETTORE, figlio di Piero Zampardi / Sig. Bettini Geremia; ROSA, figlia di Piero Zampardi / Sign. Ober Rossi Isabella; GUIDO TOBIANCHI / Sig. Cannetta Francesco; ALESSIO, suo figlio / Sig. Cucchiari Francesco; GIACINTA, ancella di Rosa /Sign. Erminia Burali; LEONE, congiunto di Piero / Sig. Bellini Andrea
- Cori Comparse
- Congiunti d'ambo i sessi delle famiglie Zampardi e Tobianchi, Pescatori, Ufficiale e Soldati Genovesi
- Luogo
- L'avvenimento ha luogo in Corsica, nel secolo XV
- Mutamento Scene
- ATTO I, LA DISFIDA, Scena I - III: Atrio della casa dei Zambardi / Scena IV - VII: Parte della casa dei Zampardi che risponde sul giardino / ATTO II, LA FUGA, Scena I - IV: Sala che precede la stanza da letto di Rosa / ATTO III, LA VENDETTA, Scena I - II: Alcuni abituri sulla sponda del lago / Scena III - VI: Una caverna, di cui l'entrata è chiusa da grossa porta di legno
- Note
- Timbro: "Istituto Musicale Cesare Pollini - Padova".
- Disponibile al prestito
- Disponibile solo per consultazione